Celim Milano – Turchia
Il 6 febbraio, la Turchia meridionale e la Siria sono state colpite da due forti scosse di terremoto che hanno causato 52.000 morti e 122.000 feriti e hanno costretto quasi due milioni di persone a vivere in rifugi temporanei. «Il terremoto ha causato una situazione difficile se non drammatica – spiega Giulia Longo, operatrice della rete Caritas in Turchia e volontaria di CELIM -. Settimane dopo le scosse, l’emergenza non è finita». Sul territorio gli interventi si susseguono. La rete Caritas in Turchia, con la collaborazione di CELIM, assicura 400 pasti al giorno a Iskenderun e 2.200 ad Antiochia. Sono stati consegnati a 5.500 persone (2.000 famiglie) kit di materiale per la costruzione di tende, ma anche coperte, vestiti, materiale scolastico. A diecimila persone sono stati garantiti materiale igienico e pannolini e a 1.500 persone medicine.
«Per i ragazzi e le ragazze locali – osserva Giulia – l’esigenza di continuare a studiare è primaria. Per questo motivo offriamo loro attività di supporto educativo in spazi della diocesi che non sono crollati e che sono stati messi in sicurezza dopo le scosse principali. Ogni giorno ospitiamo una quarantina di bambini che, seguiti da maestri, continuano l’alfabetizzazione e sono aiutati nei compiti a casa». Prosegue anche l’ospitalità. Una ventina di persone vivono ancora in tende nella diocesi di Iskenderun. A Mersin, fuori dall’area terremotata, sono accolti alcuni sfollati ai quali vengono offerti cibo, vestiti e assistenza educativa per i figli.
«Temiamo – conclude Giulia – che l’emergenza continuerà per i prossimi mesi se non per i prossimi anni. Oltre agli interventi immediati, stiamo quindi programmando azioni sul lungo periodo per rispondere alle esigenze abitative, a quelle dell’alimentazione e dell’educazione dei ragazzi. Abbiamo però bisogno dell’aiuto di tutti per sostenere le nostre attività».
Organizzazione
CELIM Milano – Ingegneria senza Frontiere – Milano, Chico Mendes, El Khalil Foundation e Lebanese Agricultural Research Institute.
Località
Turchia – Diocesi di Iskenderun
Storie dal campo
Leggi le “Storie dal campo”
Sito web del progetto
Sostieni questo intervento