Engim Internazionale – Siria
La Siria conta quasi 7 milioni di sfollati interni, il numero più alto al mondo, a questi si sommano altri 5,6 milioni di siriani fuggiti dal loro Paese. Secondo il World Food Programme circa 9,3 milioni di persone – il 46% della popolazione totale – si trova in una condizione di crescente insicurezza alimentare e necessita di aiuti umanitari. La pandemia ha accelerato la crisi economica la svalutazione esponenziale della sterlina siriana che si è tradotta per milioni di sfollati interni nell’incapacità di accedere a beni di prima necessità come alloggio, cibo e assistenza sanitaria.
L’Associazione, in collaborazione con le Suore della Carità e il Patriarcato di Damasco, con il suo intervento è volto a rafforzare il sostegno economico e sociale a favore di famiglie sfollate e comunità locali indigenti.Molti di questi sfollati sono provenienti dalle aree più colpite dal conflitto e hanno trovato rifugio nei quartieri della periferia di Damasco, costituita da case anonime e sovraffollate, costituite da grigi blocchi di cemento, di fili della luce elettrica aggrovigliati, di strade fangose, di servizi insufficienti o inesistenti.
In particolare, a cento donne madri in uno stato di indigenza dei quartieri di Doueilaa, Jaramana e BabTouma della città di Damasco, sono al centro di un aiuto straordinario che permette loro di poter usufruire di prodotti alimentari e igienico sanitari, grazie alla distribuzione di buoni spendibili presso fornitori convenzionati. Tale sostegno oltre ad alleviare la sofferenza della popolazione giovane siriana contribuisce anche a sviluppare la solidarietà e la convivenza civile ed a limitare esodi in massa dal Paese.
Organizzazione
Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo – ENGIM – Suore della Carità di Santa Antida Thouret
Località
Siria – Doueilaa, Jaramana e BabTouma quartieri di Damasco
Sito web del progetto
Sostieni questo intervento