FOCSIV – Iraq
Secondo le Agenzie Internazionali l’Iraq è stato classificato come Paese ad alto rischio di catastrofe umanitaria. Sono 4,1 milioni le persone in stato di bisogno – il 67% della popolazione – dei quali 1,77 – il 29% della popolazione- in un bisogno “acuto”.
Molte sono ancora gli sfollati interni, dovuti all’invasione dell’Isis e della guerra di liberazione, circa un milione e mezzo dei quali i minori rappresentano circa il 30% del totale. La mancanza di lavoro è cronica e gravissima: secondo gli operatori di Caritas Iraq, solo il 10-12% della forza lavoro ha un impiego stabile, mentre il 30-40% è assolutamente disoccupato, non riesce a trovare nemmeno lavori occasionali.
Focsiv è presente dall’agosto 2017 in Iraq, in particolare nell’area del Kurdistan iracheno, con interventi, sin dalla prima emergenza, rivolti agli sfollati, da prima per rispondere alle esigenze immediate e poi con il tempo al loro benessere anche psicologico.
L’intervento è teso a contribuire la ricostruzione delle strutture economico-sociali dei gruppi più vulnerabili della popolazione sfollata e della comunità ospitante di Erbil, migliorando le opportunità dei giovani soprattutto in ambito lavorativo e di coesione sociale tali da accedere a lavoro dignitoso.
In tal senso ed in continuità con le attività, realizzate in questi anni, di educazione e protezione sociale – formazione lavorativa, inserimento professionale, alfabetizzazione per donne e giovani – sono stati organizzati 5 corsi bimestrali di lingua inglese base e 5 di lingua inglese intermedio per uomini e donne con cadenza di 3 volte alla settimana; 10 corsi mensili di parrucchiera ed estetista e 10 di cucito per donne con incontri tre volte a settimana; 10 corsi mensili di barbiere e 10 corsi mensili di elettricista per uomini sempre con la stessa cadenza.
Inoltre, rivolti agli uomini sono previsti 5 corsi-tirocini bimestrali per l’apprendimento del mestiere di meccanico. Mentre per le donne si realizzano 10 corsi mensili per l’ottenimento della licenza di guida.
Per dare supporto alle donne, spesso vittime di violenza domestica oppure a causa dei traumi subiti dalla guerra, è stato avviato uno sportello psicologico per donne del Centro.
Organizzazione
FOCSIV
Località
Iraq– Erbil
Storie dal campo
Sito web del progetto
Sostieni questo intervento