Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale – Siria

15 minuti dopo la prima scossa che ha colpito Aleppo tutti i volontari erano al centro dei Maristi Blu pronti ad accogliere subito più di 1000 persone impaurite, infreddolite, disperate. Dopo la guerra, il covid, le sanzioni che hanno ridotto una popolazione alla povertà estrema, l’epidemia di colera, si aggiunge ora questo tremendo terremoto che ha colpito Aleppo nel pieno dell’inverno. 

 Sono ancora tantissime le famiglie che vivono per strada, nelle tende, in attesa che la loro abitazione venga ristrutturata o perlomeno considerata agibile. Tantissimi i bambini che invece di andare a scuola, sono costretti a lavorare.  

La rete dei 155 volontari, giovani ragazze e ragazzi di Aleppo, Cristiani e Musulmani, è il cuore pulsante della macchina organizzativa Marista: una squadra di educatori e assistenti sociali impegnati in 14 progetti che raggiungono in maniera capillare le zone più povere e vulnerabili di Aleppo. Il 2 marzo è ripartito il progetto “I want to learn” un programma di istruzione rivolto a 120 bambini dai 3 ai 5 anni. I mini bus alle 9 partono dal centro per raccogliere i bambini che vivono nelle aree più difficili della città come Bustan Alkaser, Al Sahlin, Khaldieh. Arrivano al centro dove li accolgono i volontari che dopo una preghiera universale (al centro volontari e bambini sono cristiani e musulmani) fanno partire musica, giochi, attività di disegno, ginnastica e la distribuzione di bevande e pasti caldi.  

Questo programma riparte ora, per la prima volta dopo il 6 febbraio. Ma l’aiuto alla popolazione di Aleppo non si è mai fermato:   

La consegna di pacchi alimentari a 832 famiglie di Aleppo, la distribuzione di latte in polvere a più di 3000 bambini, la consegna a domicilio di 250 pasti caldi per gli anziani rimasti da soli, i programmi di resilienza insieme alla Realmonte onlus a più di 500 bambini e giovani (quest’ultimo che è continuato in forma domiciliare per circa un quarto dei beneficiari anche subito dopo il terremoto). 

C’è ora, più che mai, un grande bisogno dei Maristi Blu ad Aleppo.  

Organizzazione

Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale – Maristi Blu


Località

Siria – Aleppo


Storie dal campo

Leggi le “Storie dal campo”


Sito web del progetto


Sostieni questo intervento