Overseas Onlus – Palestina

“Amal” significa speranza. 

Una delle beneficiarie di questo Progetto casualmente si chiama proprio Amal. Lei e la sua famiglia hanno beneficiato di 1000 pulcini e 3000kg di mangime per un valore di circa 13.000 NIS (circa 4.000 €). 

Amal è venuta a conoscenza di questa opportunità grazie ad una Cooperativa attiva nella città di Tubas (nord-est della Cisgiordania) di cui faceva parte ormai da diversi anni e così ha deciso di fare domanda online per questo progetto. Quando è stata selezionata ha cominciato partecipato a un training on-line. Tutti i giorni, alle volte dalle 9.00 alle 16.00 e altre dalle 13.00 alle 16.00, per circa due mesi. Durante il training ha potuto sviluppare molteplici competenze in ambito di pianificazione economica, calcoli di mercato, internet, comunicazione e visibilità del progetto, fotografia. 

La prima fase di questo progetto è stata la preparazione della struttura dedicata per l’allevamento dei pulcini. Essa è composta da due stanze: una dove si trovano i pulcini, che presenta un sistema di riscaldamento composto da stufa a combustione, alimentata a compost derivato da residui della lavorazione delle olive che la stessa famiglia produce. Questo sistema è dotato di un sensore che rileva la temperatura e raggiunti i 30° centigradi ferma automaticamente il riscaldamento. L’altra stanza, ad oggi, viene utilizzata sia per essiccare il compost a terra sia come magazzino per il mangime. Le due stanze sono separate da un telone di plastica che dopo circa 20 giorni, tempo necessario per l’essiccazione del compost, verrà rimosso cosicché ai pulcini verrà lasciato l’intero spazio a disposizione (circa 110m2 ).  
Per l’abbeveraggio e l’alimentazione vengono utilizzati dei piatti metallici che cambiano dimensione a seconda della crescita e grandezza del pulcino: quando i pulcini sono piccoli i piatti sono lasciati a terra, dopo sette giorni vengono sostituiti con altri piatti ad alimentazione più controllata, mentre quando diventano grandi ne vengono utilizzati altri automatici che vengono sospesi in aria appesi con dei ganci al soffitto. Cibo e acqua vengono forniti ai pulcini tutti i giorni nell’arco di tutta la giornata.  

Amal e famiglia sono molto felici di questa opportunità. Lei ha scelto questo progetto perché aveva esperienza nel campo dell’allevamento di pollame.  In particolare, questo progetto presentava ai suoi occhi una vera e propria opportunità di crescita che potrebbe portare alla realizzazione del suo sogno: aprire una vera e propria fattoria. A circa 40 giorni dall’acquisto i pulcini saranno diventati veri e propri polli pronti per essere venduti. Una volta terminato questo ciclo, l’intenzione sarebbe quella di ripeterlo ingrandendosi nel tempo. 

Organizzazione

Overseas Onlus


Località

Palestina – Cisgiordania -Governatorati di Betlemme, Ramallah, Tubas – Striscia di Gaza -Gaza city, Um Al Nasser, Khan Younis, Middle area.


Sito web del progetto

https://www.overseas-onlus.org/


Storie sul campo

 


Sostieni questo intervento