fbpx
Insieme per gli ultimi
  • Dona oraDONA ORA
  • Menu Canvas
    • Home
    • Promotori
      • Caritas italiana
      • Focsiv
      • Soci Focsiv
    • Media
      • Video
      • Comunicati stampa
      • Media Partner
      • Academic Partner
    • Interventi
      • Cibo
      • Donne
      • Educazione
      • Lavoro
      • Migranti /Rifugiati
      • Salute e Famiglia
    • Il Manifesto
    • Focus Aprile
    • Focus Marzo
    • Focus Febbraio
    • Focus Gennaio
    • Focus Dicembre
    • Focus Novembre
    • Focus Ottobre
    • Focus Settembre
    • Focus Agosto
    • Focus Luglio
    • Storie dal campo
    • Come donare
    • Contatti
    • Sponsor
Insieme per gli ultimi

INSIEME PER GLI ULTIMI

  • Home
  • Promotori
    • Caritas italiana
    • Focsiv
    • Soci Focsiv
  • Media
    • Video
    • Comunicati stampa
    • Media Partner
    • Academic Partner
  • Interventi
    • Cibo
    • Donne
    • Educazione
    • Lavoro
    • Migranti /Rifugiati
    • Salute e Famiglia
  • Il Manifesto
    • Focus Aprile
    • Focus Marzo
    • Focus Febbraio
    • Focus Gennaio
    • Focus Dicembre
    • Focus Novembre
    • Focus Ottobre
    • Focus Settembre
    • Focus Agosto
    • Focus Luglio
    • Storie dal campo
  • Come donare
  • Contatti
  • Sponsor
  • DonazioneDONA ORA
  • Notification

Caritas italiana

edgardo
7 Luglio 2020
Promotori

Nata nel 1971 per volere di Paolo VI nello spirito del rinnovamento avviato dal Concilio Vaticano II, Caritas Italiana è l’organismo pastorale della CEI – Conferenza Episcopale Italiana, per la promozione della carità e l’animazione della comunità, ecclesiale e civile, grazie anche alla diffusione di strumenti e servizi pastorali come centri di ascolto, osservatori della povertà e delle risorse, centri di accoglienza e Caritas parrocchiali.

Obiettivo principale è dunque «la testimonianza della carità nella comunità ecclesiale italiana, in forme consone ai tempi e ai bisogni, in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica» come riportato dall’articolo 1 del suo Statuto. Fondamentale è il collegamento e confronto con le Caritas diocesane, impegnate sul territorio.

All’azione diretta in casi di emergenza e calamità, nazionale e internazionale, si affiancano studi e ricerche volti a prevenire il disagio sociale, anche  attraverso il confronto con le istituzioni civili, l’impegno per la promozione e formazione del volontariato e il contributo allo sviluppo umano e sociale del Sud del mondo.


Previous Story
Focsiv
Next Story
Academic Partner

L’APPELLO DI PAOLA SALUZZI

GLI AUGURI DI NATALE

LO SPOT

L’APPELLO DI DON FRANCESCO SODDU

L’APPELLO DI GIANFRANCO CATTAI

STORIE DAL CAMPO

  • Cile – Il popolo dei Mapuche alla ricerca dell’uguaglianza sociale nonostante la pandemia venerdì, 9, Apr
  • Tanzania – La stato attuale della pandemia a Iringa giovedì, 8, Apr
  • Bolivia – Il piccolo Juan è tornato a casa, nella nuova famiglia di Estela, sua sorella maggiore mercoledì, 31, Mar
  • Guinea Bissau – Uno sguardo sul futuro delle nuove generazioni venerdì, 26, Mar
  • Tunisia – Il futuro è nei luoghi naturali come quelli di Imed Abbassi giovedì, 25, Mar
  • Rwanda – Nella festa del papà l’esempio dei padri che insieme alle mamme rwandesi costruiscono una scuola per il futuro dei loro figli venerdì, 19, Mar
  • Bangladesh – Hayma, Mohib E Madhup: la sfida di diventare vecchi nelle povertà mercoledì, 17, Mar
  • Siria – Il volontariato a fianco agli anziani i più fragili dopo 10 anni di guerra venerdì, 12, Mar
  • Uganda – La forza produttrice di nonna Bedictar per il suo Paese e per i suoi figli venerdì, 5, Mar
  • Etiopia – La prevenzione del COVID -19 passa attraverso le onde radio mercoledì, 3, Mar
  • Cisgiordania e Gaza – Rafforzare la resilienza e l’accesso ai diritti venerdì, 26, Feb
  • Guatemala – La cooperazione inclusiva abbatte le misure di confinamento mercoledì, 24, Feb
  • Lucia Lombardo – Oceano venerdì, 19, Feb
  • Sud Sudan – Piccoli passi tra le diverse emergenze, è il tempo di proseguire sulla strada tracciata mercoledì, 17, Feb
  • Repubblica Democratica del Congo – La fame, il problema di tutti a Bukavu venerdì, 12, Feb

Il MANIFESTO

  • L’ecologia integrale del coronavirus – Siamo sulla stessa barca
Tweets by insiemexultimi
Cookie Policy | Privacy Policy
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165, Roma
IVA 80118050154

venerdì, 9, Apr
Cile – Il popolo dei Mapuche alla ricerca dell’uguaglianza sociale nonostante la pandemia
giovedì, 8, Apr
Tanzania – La stato attuale della pandemia a Iringa
mercoledì, 31, Mar
Bolivia – Il piccolo Juan è tornato a casa, nella nuova famiglia di Estela, sua sorella maggiore
mercoledì, 31, Mar
Pasqua di speranza, Pasqua di solidarietà, Pasqua di giustizia
venerdì, 26, Mar
Guinea Bissau – Uno sguardo sul futuro delle nuove generazioni
giovedì, 25, Mar
Tunisia – Il futuro è nei luoghi naturali come quelli di Imed Abbassi