Dacci oggi il nostro pane quotidiano: la pandemia lascia milioni di famiglie senza cure e medicine.
I numeri della pandemia continuano a crescere e nel mondo. Sono oltre 62,5 milioni i casi confermati con quasi 1,5…
Dacci oggi il nostro pane quotidiano: la pandemia amplia il fenomeno delle migrazioni ci vuole più solidarietà globale e impegno locale.
Nell’imminenza della 106a Giornata del Migrante e del Rifugiato, la mobilità umana è il nuovo focus della campagna Caritas-FOCSIV La…
Dacci oggi il nostro pane quotidiano: la pandemia ha aumentato il numero delle donne vittime di violenza.
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne “Ogni violenza inferta alla donna è una profanazione di Dio, nato…
Dacci oggi il nostro pane quotidiano: la pandemia sta cancellando i diritti e la dignità delle donne.
“[…] l’organizzazione delle società in tutto il mondo è ancora lontana dal rispecchiare con chiarezza che le donne hanno esattamente…
Dacci oggi il nostro pane quotidiano: la scuola riapre, ma non per tutti.
La pandemia cancella la possibilità per milioni di bambini e ragazzi di accedere a un’istruzione formale. La pandemia ha messo…
Dacci oggi il nostro pane quotidiano: povertà e mancanza di lavoro.
La mancanza di lavoro è uno dei problemi più grandi a livello mondiale, la pandemia l’ha amplificata. È il lavoro…
Dacci oggi il nostro pane quotidiano: il mondo ha sempre più fame.
Il Covid-19 continua a diffondersi, anche nei Paesi più poveri, accentuando contraddizioni e squilibri. La fame e la prossima pandemia…
Dacci oggi il nostro pane quotidiano: al via la campagna Caritas-Focsiv.
Un’alleanza per amore degli ultimi, ancora più colpiti dalla pandemia.A 7 anni dalla storica visita di Papa Francesco a Lampedusa…