fbpx
Insieme per gli ultimi
  • Dona oraDONA ORA
  • Menu Canvas
    • Home
    • Promotori
      • Caritas italiana
      • Focsiv
      • Soci Focsiv
      • Partner
    • Media
      • Video
      • Comunicati Stampa
    • Interventi
    • Il Manifesto
    • Notizie
      • Storie dal campo
      • Focus del mese
      • News
    • Campagna 2020-2022
    • Come donare
    • Contatti
Insieme per gli ultimi

INSIEME PER GLI ULTIMI

  • Promotori
    • Caritas Italiana
    • Focsiv
    • Soci Focsiv
    • Partner
  • Manifesto
  • Interventi
  • Notizie
    • Focus del mese
    • Storie dal campo
    • News
  • Media
    • Comunicati Stampa
    • Video
  • Campagna 2020-2022
  • Contatti
  • DonazioneDONA ORA
  • Notification

In Terra Santa una speranza per gli studenti

Simona
20 Luglio 2023
Storie dal campo

La Bethlehem University, fondata 50 anni orsono durante l’occupazione israeliana del 1973 è stata la prima Università registrata della Cisgiordania occupata della Palestina e, ancora oggi, è l’unica istituzione universitaria della Terra Santa. È un’istituzione cattolica co-educativa nella tradizione del De La Salle, la cui missione è fornire un’istruzione superiore di qualità al popolo palestinese.

Fr. Peter Bray, FSC, EdD, da 15 anni Vice Cancelliere della Bethlehem University, nelle scorse settimane è stato insignito della Croce d’onore papale, una delle più alte onorificenze che il Papa può conferire a laici e religiosi.

“Mi ritengo davvero benedetto per aver avuto l’opportunità di lavorare qui e di aver potuto sperimentare la meraviglia dello spirito di Dio all’opera tra i giovani.” Fr. Peter, Fratello delle Scuole Cristiane, descrive così i suoi anni trascorsi tra gli studenti: una straordinaria benedizione e, al tempo stesso, il lavoro più difficile della sua carriera. “Non ero stato mai in un luogo nel quale è così evidente che ciò che mettiamo in atto sia così utile. Vedere gli studenti delle scuole secondarie arrivare al Campus e poi osservarli crescere, nel corso di quattro anni, fino a diventare giovani straordinari, sicuri di sé, capaci di esprimersi, coinvolti, impegnati e intraprendenti è per me fonte di grande ispirazione. Grazie a questa energia che deriva dagli studenti stessi sono in grado di sopportare tutte le incombenze che derivano dal mio ruolo e lavoro.”

Alla fine del 2023 Fr Peter lascerà il suo incarico nelle mani di Fr. Hector Hernán Santos González, FSC, EdD, paraguaiano, fino ad allora lavoreranno insieme a stretto contatto per facilitare, in modo più agevole, il passaggio di consegne.

“Quando apriamo le nostre istituzioni a coloro che sono stati esclusi o emarginati, spalanchiamo le porte della salvezza per inaugurare il Regno di Dio.” Così Fr. Armin Luistro, Superiore Generale dei Fratelli delle Scuole Cristiane, ha commentato l’onorificenza conferita a Fr. Peter. “L’efficace leadership di Fr. Peter Bray alla Bethlehem University negli ultimi anni ha dato lustro e una speranza concreta ai giovani palestinesi e alle tante comunità presenti nell’area. Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti come costruttore di istituzioni e profondamente grati per il suo impegno nella nostra missione educativa lasalliana.”

Guarda l’intervista integrale a Fr. Peter Bray

Previous Story
Ricostruirsi un vita tra le macerie
Next Story
La fame sempre più acuta per i giovani del Medio Oriente.

IL MANIFESTO

  • La pace va oltre, ricostruisce la speranza.

Focus

  • Sostenibilità, per un mondo di pace martedì, 19, Set
  • La fame sempre più acuta per i giovani del Medio Oriente. lunedì, 31, Lug
  • Tra l’incudine e il martello: rifugiati in cerca di pace mercoledì, 10, Mag
  • La passione dei popoli del Medio Oriente venerdì, 7, Apr
  • Donne che costruiscono, e ricostruiscono mercoledì, 8, Mar
Tweets by insiemexultimi
Cookie Policy | Privacy Policy
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185, Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867

martedì, 19, Set
Sostenibilità, per un mondo di pace
lunedì, 31, Lug
La fame sempre più acuta per i giovani del Medio Oriente.
giovedì, 20, Lug
In Terra Santa una speranza per gli studenti
mercoledì, 17, Mag
Ricostruirsi un vita tra le macerie
mercoledì, 10, Mag
Tra l’incudine e il martello: rifugiati in cerca di pace
mercoledì, 12, Apr
Solidarietà