Volontari nel Mondo RTM – Madagascar
In Madagascar l’emergenza causata dal COVID-19 e le conseguenti restrizioni stanno provocando gravi problemi economici, soprattutto alla fascia più vulnerabile della popolazione. La chiusura delle scuole impedisce ai bambini la possibilità di accedere ad almeno un pasto completo al giorno, aumentando le carenze nutrizionali delle quali endemicamente soffrono.
L’intervento sostiene le mense di scuole del distretto di Antananarivo, capitale del Madagascar, grazie alla realizzazione di orti dimostrativi e alla distribuzione iniziale di attrezzature adeguate.
Le attività si rivolgono a circa 1.500 genitori, che parteciperanno alle formazioni teorico-pratiche e successivamente saranno, a rotazione, impegnati nel lavoro negli orti. La produzione ottenuta di verdure e legumi verrà destinata alle mense scolastiche.
Si intende quindi migliorare lo stato nutrizionale dei bambini delle famiglie più vulnerabili della Capitale, sia da un punto di vista quantitativo che qualitativo e, al tempo stesso, dare ai genitori l’opportunità di sperimentare tecniche colturali diversificate ed aggiornate, che potranno poi applicare anche nei propri terreni. I genitori saranno sostenuti anche con l’avvio di attività generatrici di reddito.
Organizzazione

Località
Africa – Antananarivo, Madagascar
Beneficiari diretti
1.500 famiglie
Valore dell’intervento
25.000 Euro
Sito web del progetto
Sostieni questo intervento