Associazione Francesco Realmonte Onlus – Siria – Italia
Gli 11 anni di conflitto ha causato centinaia di migliaia di morti, sfollamenti di massa e distruzione di infrastrutture civili. Una situazione che ha provocato una forte recessione dell’economia siriana, la svalutazione, l’aumento dei prezzi, il tasso di disoccupazione elevato con un aumento dell’insicurezza alimentare, che secondo l’ultimo dato disponibile dell’agosto 2021 colpisce 12.8 milioni di persone. La pandemia ha ulteriormente aggravato la situazione del Paese, aumentando il esponenzialmente il tasso di disoccupazione. L’accesso all’educazione ed alla formazione in molte regioni è praticamente nullo, si calcola che 3,5 milioni di bambini e bambini non frequentino la scuola.
Per i giovani studenti universitari siriani il terminare il percorso di studi può diventare un’utopia, questi necessitano di una rete di supporto che consenta loro di poterli continuare e di poter conseguire la Laurea anche nel nostro Paese.
L’Associazione, in collaborazione con le Università milanesi ed in particolare con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, opera per garantire un’accoglienza adeguata e un supporto, anche finanziario, a favore dei giovani rifugiati, in particolare siriani, giunti nella città lombarda con il sogno di continuare gli studi. La finalità ultima è permettere loro di rientrare, quando il loro Paese sarà pacificato per poter partecipare alla sua ricostruzione sociale ed economica. In particolare, l’iniziativa Sostieni la borsa Kinan, in collaborazione con l’Associazione Amici della Comunità di Deir Mar Musa, intende sostenere i costi delle rette universitarie e in caso di seri problemi di salute o psicologici contribuire a risolverli, in modo tale che non siano vanificati gli sforzi compiuti volti alla propria formazione.
Organizzazione
Associazione Francesco Realmonte Onlus – Fratelli Maristi
Località
Siria – Italia, Milano
Storie dal campo
Leggi le “Storie dal campo“
Sito web del progetto
Sostieni questo intervento