Caritas Italiana – Libano

 

In Libano vivono oltre 3 milioni di poveri dei quali la metà è costituita da libanesi colpiti dalla recente crisi economica che li ha privati del lavoro e dei risparmi di una vita; l’altra metà, 1.5 milioni, è rappresentata dai rifugiati siriani fuggiti nel vicino Libano, colpiti dal sanguinoso conflitto scoppiato nel 2011.

La massiccia presenza di siriani ha così aumentato le tensioni sociali fra libanesi e rifugiati in un Paese economicamente, politicamente e socialmente già instabile. In questa difficile cornice si inserisce il programma Giovani Impegnati per la Pace, che risponde al clima di ostilità diffusa creando un team di giovani volontari, libanesi e siriani, capaci di cooperare per la pace all’interno di una comunità sofferente. Grazie al programma i ragazzi e le ragazze dal Libano e dalla Siria vengono formati alla gestione e risoluzione dei conflitti, alla cittadinanza attiva e alla solidarietà. Oltre alla formazione teorica, i giovani partecipano anche ad attività di volontariato nei confronti dei più vulnerabili, organizzando raccolte e distribuzione di generi di prima necessità; campi estivi per bambini e ragazzi libanesi e siriani; piccoli lavori di manutenzione e pulizia di spazi comuni e di abitazioni di famiglie indigenti. 

Organizzazione


Località

Libano – Tutto il territorio nazionale


Sito web del progetto

https://caritas.org.lb


Storie dal campo


Sostieni questo intervento