Caritas Italiana – Medio Oriente
In collaborazione con: Caritas Lebanon, Caritas Iraq, Caritas Syria
Per affrontare le crisi politiche e sociali che da decenni travolgono il Medio Oriente, Caritas Italiana ha avviato un programma specifico che promuove il volontariato attivo e l’impegno civico dei giovani in Siria, Libano e Iraq, coinvolgendo i ragazzi locali e rifugiati a servizio dei più vulnerabili.
La pandemia provocata dal COVID-19 ha acuito ancor di più i problemi sociali e politici in questi Paesi, acutizzate dalle proteste di piazza e dalle tensioni sociali, con il conseguente peggioramento dello stato di povertà in una popolazione già stremata.
Il programma “Come fiori tra le macerie” consente ai giovani una formazione teorica sulla cittadinanza attiva, la riconciliazione e la progettazione sociale e, soprattutto, permette di vivere delle esperienze di servizio pratiche a favore delle famiglie con forte disagio economico, bambini sfollati interni o rifugiati, disabili e anziani.
Grazie a questo intervento le Caritas locali cercano di rispondere ai bisogni della popolazione, fornendo dei servizi indispensabili come, ad esempio, la raccolta e la distribuzione di generi di prima necessità, la ristrutturazione delle abitazioni, la gestione di mense per i più poveri, la formazione professionale.
Allo stesso tempo, si sensibilizza e si forma una nuova generazione di cittadini, che grazie la solidarietà e l’impegno rivolto verso i più bisognosi, si possa superare le barriere settarie che lacerano i loro Paesi e che dividono la popolazione in base all’appartenenza politica e religiosa.
Organizzazione
Località
Caritas Italiana, in collaborazione con le Caritas in Siria, Libano e Iraq
Beneficiari diretti
3.000 comunità
Valore dell’intervento
50.000 Euro
Sito web del progetto
Sostieni questo intervento