fbpx
Insieme per gli ultimi
  • Dona oraDONA ORA
  • Menu Canvas
    • Home
    • Promotori
      • Caritas italiana
      • Focsiv
      • Soci Focsiv
      • Partner
    • Media
      • Video
      • Comunicati Stampa
    • Interventi
    • Il Manifesto
    • Notizie
      • Storie dal campo
      • Focus del mese
      • News
    • Campagna 2020-2022
    • Come donare
    • Contatti
Insieme per gli ultimi

INSIEME PER GLI ULTIMI

  • Promotori
    • Caritas Italiana
    • Focsiv
    • Soci Focsiv
    • Partner
  • Manifesto
  • Interventi
  • Notizie
    • Focus del mese
    • Storie dal campo
    • News
  • Media
    • Comunicati Stampa
    • Video
  • Campagna 2020-2022
  • Contatti
  • DonazioneDONA ORA
  • Notification

COLOMBIA – il caseificio come risorsa per la crescita della comunità

Simona
7 Ottobre 2021
Storie, Un anno di pandemia

di Punto Missione

ASOCANORA è un’Associazione colombiana di produttori di cacao, avocado e latte, impegnata con Punto Missione in un progetto per lo sviluppo rurale del territorio di Norcasia, in Colombia.

Insieme si è riusciti a far partire un caseificio che ogni giorno si incarica di raccogliere circa 1050 litri di latte da più di 16 produttori associati e di trasformarlo in prodotti caseari venduti poi nel paese e nel resto della Regione.

Si è inteso in questo modo valorizzare tutti i singoli produttori, affinché si sentissero responsabili e partecipi dell’attività dell’Associazione e ne capissero l’importanza di seguire le buone pratiche di raccolta del latte, sia per il loro bene che per quello di tutti gli altri soci. Le mancanze o cattive pratiche di uno solo andrebbero, infatti, recherebbero un danno al lavoro di tutti, per questo ad ogni consegna del latte vengono fatti controlli di qualità.

Un merito di questo progetto è l’aver stabilizzato il prezzo del latte e soprattutto ha consentito che avesse un giusto valore economico per i produttori, che erano in balia dell’instabilità e precarietà del mercato. La concorrenza locale si è adattata ai prezzi che Asocanora è riuscita a raggiungere. Valore economico che dall’inizio dell’attività ad oggi è già aumentato, grazie alla buona riuscita del progetto ed una corretta gestione economica.

Il caseificio, oltre alla raccolta del latte, si occupa anche della produzione di formaggi, che hanno avuto una risposta molto positiva dai consumatori locali, riuscendo così anche a creare dei posti di lavoro. Non solo il caseificio è impegnato anche nella formazione, con un’attenzione in particolare a quella dei giovani. Ci sono corsi di tecnica di trasformazione casearia e anche quelli meno specializzati sulla produzione casalinga di prodotti a base di latte per l’autoconsumo.

Asocanora è oggi in grado di autogestirsi dal punto di vista tecnico, sia nell’attività di raccolta e rivendita di latte sia nella produzione di prodotti caseari locali. Inoltre, si è assunta la responsabilità di organizzare in continuità l’accompagnamento e aggiornamento tecnico dei produttori locali e dei soci ogni qualvolta ne necessitino.

Ci si augura, nei prossimi anni, di poter coinvolgere un numero sempre maggiore di agricoltori della zona, ampliando ulteriormente la rete commerciale così da apportare maggiore sviluppo alla comunità e all’intero territorio grazie anche al miglioramento delle produzioni locali e delle economie familiari, coinvolgendo allo stesso tempo le Istituzioni educative del territorio e della Regione.

Previous Story
ETIOPIA -L’EREDITA’ DI PAOLO CANEVA PER LE DONNE DI GORO
Next Story
MADAGASCAR – I BENEFICI DEGLI ORTI SCOLASTICI PER I BAMBINI E LE LORO FAMIGLIE

IL MANIFESTO

  • La pace va oltre, ricostruisce la speranza.

Focus

  • Tra l’incudine e il martello: rifugiati in cerca di pace mercoledì, 10, Mag
  • La passione dei popoli del Medio Oriente venerdì, 7, Apr
  • Donne che costruiscono, e ricostruiscono mercoledì, 8, Mar
  • La crisi libanese e il valore delle rimesse dei migranti mercoledì, 8, Feb
  • Per un 2023 di pace mercoledì, 11, Gen
Tweets by insiemexultimi
Cookie Policy | Privacy Policy
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165, Roma
Codice Fiscale 80118050154

mercoledì, 17, Mag
Ricostruirsi un vita tra le macerie
mercoledì, 10, Mag
Tra l’incudine e il martello: rifugiati in cerca di pace
mercoledì, 12, Apr
Solidarietà
venerdì, 7, Apr
La passione dei popoli del Medio Oriente
sabato, 1, Apr
LA PACE VA OLTRE. SOSTIENI LA SPERANZA
lunedì, 27, Mar
LA PACE VA OLTRE. SOSTIENI LA SPERANZA