Caritas Italiana – Israele

Per costruire la pace c’è bisogno dell’incontro. Una condizione estremamente difficile per due popoli, come quello israeliano e palestinese, legati dal filo d’odio di una guerra a bassa intensità che dura da oltre 70 anni; comunità fisicamente divise da un muro che cristallizza rabbia e rafforza stereotipi costringendo i palestinesi “oppressi” e gli israeliani “oppressori” a fronteggiarsi ogni giorno in un Terra sempre meno Santa, entrambi vittime di paure che alimentano divisioni.  Creare opportunità di incontro e di conoscenza tra le due parti in lotta, può quindi essere una leva significativa che aiuta a sconfiggere timori e tensioni incancrenite fra comunità vicine.

Questo è l’obiettivo che si pone l’intervento che prevede una cooperazione significativa tra l’ONG locale, Friendship Village, e le istituzioni educative e accademiche israeliane per realizzare corsi per studenti ebrei e arabi, futuri educatori e insegnanti che lavorano in diverse scuole; nello specifico si vuole costruire un gruppo di educatrici ebree e arabe per contrastare il crescente razzismo, nonché la violenza all’interno della società israeliana, promuovendo l’educazione per i diritti civile e la democrazia è essenziale. In questi corsi i partecipanti apprendono tematiche relative al conflitto decennale tra Israele e Palestina, all’impegno civico e alla democrazia, nonché conoscenze e strumenti per agire positivamente negli ambienti di vita e nei campi dove operano. Le attività previste consistono nell’attivazione di corsi in diverse istituzioni accademiche per studenti come parte dei loro studi universitari e per insegnanti che lavorano nel sistema di educazione israeliano sviluppando la consapevolezza del loro ruolo fondamentale nel cambiamento sociale.

Organizzazione

Caritas Italiana  – Friendship Village, Israele


Località

Israele – Tutto il territorio nazionale 


Storie dal campo

Leggi le “Storie dal campo”


Sito web del progetto


Sostieni questo intervento