fbpx
Insieme per gli ultimi
  • Dona oraDONA ORA
  • Menu Canvas
    • Home
    • Promotori
      • Caritas italiana
      • Focsiv
      • Soci Focsiv
      • Partner
    • Media
      • Video
      • Comunicati Stampa
    • Interventi
    • Il Manifesto
    • Notizie
      • Storie dal campo
      • Focus del mese
      • News
    • Campagna 2020-2022
    • Come donare
    • Contatti
Insieme per gli ultimi

INSIEME PER GLI ULTIMI

  • Promotori
    • Caritas Italiana
    • Focsiv
    • Soci Focsiv
    • Partner
  • Manifesto
  • Interventi
  • Notizie
    • Focus del mese
    • Storie dal campo
    • News
  • Media
    • Comunicati Stampa
    • Video
  • Campagna 2020-2022
  • Contatti
  • DonazioneDONA ORA
  • Notification

REPUBBLICA DEL CONGO – Cibi sani e differenziati per la crescita dei bambini degli Orfanatrofi

Simona
18 Agosto 2021
Storie, Un anno di pandemia

di Associazione Amici dei bambini e delle mamme di Makoua

È stato un anno ‘straordinario’, quasi irreale, nella sua concretissima realtà. Nella Repubblica del Congo, l’irrompere della pandemia da COVID – 19 ha generato nuove criticità, che sono andate ad innestarsi su quelle croniche, ben conosciute dalla parte più vulnerabile della popolazione.

Sono i rincari dei trasporti in comune, che hanno subito un contingentamento in via precauzionale, e l’aumento del costo di diversi generi alimentari, molti dei quali di importazione, con i quali, in particolare, la popolazione ha dovuto e continua quotidianamente a fare i conti.

In realtà come quelle degli Orfanotrofi accompagnati dall’Associazione, che per loro natura sono strutture che vivono di doni, di aiuti puntuali e di piccole attività generatrici di reddito ancora legate all’economia informale, garantire un apporto cibi in maniera continuativa e differenziata, per far fronte ai bisogni quotidiani dei molti bambini accolti, è un’impresa decisamente complessa.

Malgrado le difficoltà vissute e che permangono nel Paese, l’Associazione ha potuto continuare nel proprio impegno mensile di fornitura alimentare agli Orfanotrofi, sostenuta, in questo, anche dai fondi ricevuti dalla Campagna ‘Dacci oggi il nostro pane quotidiano’. Questo ha consentito ai responsabili delle strutture di acquisire generi di primo consumo essenziali alla preparazione dei pasti dei bambini presenti, più di 160 tutti in età scolare, e, almeno in parte, di mantenere una variabilità alimentare necessaria ad una crescita il più possibile equilibrata.

“Con i contributi ricevuti abbiamo potuto acquistare olio, pasta, riso, sale, pesce, pollo e fagioli. Riusciamo ad alternare i prodotti nella preparazione dei pasti, unitamente alla verdura. Questo permette ai bambini di assumere, durante la settimana, cibi differenti, diminuendo il rischio, alto, di malattie e malnutrizione. Grazie a tutti per il sostegno! Ci stiamo impegnando per continuare a far sì che i nostri bambini possano crescere sani e in un clima accogliente e sereno!” ha raccontato D.M. la Responsabile di uno degli Orfanotrofi sostenuti dall’Associazione.

Previous Story
KENYA – Il valore prezioso dell’acqua per sconfiggere la fame
Next Story
BURKINA FASO – Il riso che trasforma le vite delle donne

IL MANIFESTO

  • La pace va oltre, ricostruisce la speranza.

Focus

  • Tra l’incudine e il martello: rifugiati in cerca di pace mercoledì, 10, Mag
  • La passione dei popoli del Medio Oriente venerdì, 7, Apr
  • Donne che costruiscono, e ricostruiscono mercoledì, 8, Mar
  • La crisi libanese e il valore delle rimesse dei migranti mercoledì, 8, Feb
  • Per un 2023 di pace mercoledì, 11, Gen
Tweets by insiemexultimi
Cookie Policy | Privacy Policy
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165, Roma
Codice Fiscale 80118050154

mercoledì, 17, Mag
Ricostruirsi un vita tra le macerie
mercoledì, 10, Mag
Tra l’incudine e il martello: rifugiati in cerca di pace
mercoledì, 12, Apr
Solidarietà
venerdì, 7, Apr
La passione dei popoli del Medio Oriente
sabato, 1, Apr
LA PACE VA OLTRE. SOSTIENI LA SPERANZA
lunedì, 27, Mar
LA PACE VA OLTRE. SOSTIENI LA SPERANZA